Translate

giovedì 30 agosto 2012

Auguri a una editor ante litteram

  File:MaryShelleyEaston3.jpg
A sinistra: Ritratto di Mary Shelley (particolare) di Richard Rothwell (1840) 
A destra: Ritratto di Mary Shelley compiuto da Reginald Easton (1857 circa)

Oggi è il compleanno di una grande scrittrice di tutti i tempi, Mary Wollstonecraft Godwin, meglio nota con il cognome del marito, Shelley. Nata nel 1797, più di duecento anni fa, è entrata nelle nostre vite negli anni del liceo, grazie all'opera che l'ha resa famosa fino ad oggi, Frankenstein: or The Modern Prometheus, pubblicata nel 1818. Ma questa giovane donna, a ventun anni aveva compiuto già molte imprese incredibili per quei tempi, quasi quanto scrivere un'opera di secolare successo. Tanto per cominciare da qualche anno aveva una relazione con Percy Bysshe Shelley, nulla di strano se non fosse che il gentiluomo all'epoca era già sposato con Harriet Westbrook. Come se non bastasse fuggì con lui in Francia e rimase incinta di una bambina. Alla fine riuscì a sposarlo nel 1816, ma solo dopo il suicidio della di lui consorte. Probabilmente la sua forza d'animo le derivava da un'infanzia difficile vissuta accanto alla sorellastra Claire Clairmont e permeata dei valori del femminismo che si respiravano nella sua casa di filosofi. Sta di fatto che non solo come abbiamo detto, alla bellezza di ventun anni scrisse quel capolavoro di Frankenstein, ma si preoccupò anche, una volta morto il marito, di curare la pubblicazione delle sue opere. Una editor ante litteram, una curatrice e traduttrice attenta e precisa, che il nostro blog non può che ricordare con affetto e gratitudine per la sua vita e la sua forza di scrittrice e di donna.
« Mary Shelley è nata ed è vissuta nel sangue, e se è possibile usare una metafora squisitamente romantica, ha scritto con il sangue. Non il flusso vitale e furioso della vita, ma piuttosto un rivolo scuro, raggrumato, il rivolo che scivola via dal corpo e che conduce verso la morte »  
   
Patrizia Carrano, Le scandalose, 2003   

Nessun commento:

Posta un commento