Translate

mercoledì 20 giugno 2012

Se il caos è regolamentato da una precisa teoria




Maggiori informazioni sull'autrice e sul volume all'indirizzo:

Ho trovato questo libro per caso, sullo scaffale delle novità della mia biblioteca e l'ho scelto un po' per la copertina curiosa (mi sento chiamata in causa nella "generazione alla ricerca della felicità"), un po' perché l'autrice è giovane (è nata nel 1985) e anche solo per questo vale la pena di ascoltare ciò che ha da dire. Il romanzo si presenta in una forma curiosa, racconta di Miriam ed Evan, una coppia, che c'è di nuovo direte voi. Bè è necessario premettere nella storia non c'è nulla di convenzionale: i due si amano, certo, ma del tutto a modo loro ed Evan ha importanti problemi relazionali (non esce di casa, per capirci). L'amore ostinato di Miriam basterà per sistemare le cose? A fare da sfondo a una vicenda esilarante quanto divertente la domanda chiave (che spiega il titolo): "che cosa c'entra la teoria del caos?". Tutto e niente. Figure losche infatti, come parche pronte a tagliare i fili, giocano in una partita a carte la vita delle persone, bilanciando morte e sopravvivenza sulla base di simpatie presunte o cattiverie accertate. Dunque tutto è regolato dal caos? O il caos sottende un ordine preciso al quale non ci si può sottrarre? Forse entrambe le domande hanno risposta affermativa, certamente occorre tenere d'occhio questa autrice perché, seppure alla prima prova nella stesura di romanzi per adulti, apre una finestra nuova e interessante nel panorama editoriale e letterario italiano.

Nessun commento:

Posta un commento