Artelibro Festival del Libro d'Arte
L’Arte di fare il Libro d’Arte
9ª edizione
Il collezionismo librario: raccogliere è seminare
21 - 23 settembre 2012
Opening giovedì 19.00 - 21.00
Venerdì e sabato 10.00 - 20.00
Domenica 10.00 - 19.00
INGRESSO LIBERO
In questi giorni la città di Bologna vive un importante momento culturale alla scoperta del Libro d'Arte. Giunto alla sua nona edizione, il festival porrà quest'anno al centro di incontri ed esposizioni il collezionismo librario. La novità rispetto alle precedenti edizioni è costituita da un'indagine relativa a progetti italiani e internazionali di editoria autoprodotta e sperimentale, in collaborazione con Associazione Culturale Crudo. In occasione di questo evento, fino al 23 settembre la Libreria dell'Arte di Piazza Nettuno rimarrà aperta fino alle ore 22.00. Questa sera (venerdì 21) alle ore 20.00 presso il Museo Civico Medievale saranno inaugurate le mostre "I Corali di San Sisto a Piacenza" e "Lazz Matisse". Inoltre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Renzo Renzi si terrà la presentazione del fondo di Pietro Tortolina, a seguire al cinema Lumière si potrà assistere alla proiezione del film di Marco Segato che vede protagonista proprio il cinefilo padovano. Domani (sabato 22) invece sarà il turno delle dodici Gallerie d'Arte associate all'ASCOM-Confcommercio di Bologna: presenteranno infatti progetti dedicati proprio al Libro d'Artista.
Le informazioni e l'immagine sono tratti dal sito www.artelibro.it al quale è possibile fare riferimento per avere maggiori informazioni sugli eventi in programma e sulle location di riferimento.
Nessun commento:
Posta un commento