martedì 26 giugno 2012

Premio Antonio Feltrinelli 2012 a Lodovica Braida




Con grande gioia ho appreso che il premio Antonio Feltrinelli 2012 è stato assegnato a Lodovica Braida, professoressa di Storia della stampa e dell'editoria e di Storia del libro e dei sistemi editoriali presso l'Università degli Studi di Milano. Il premio, uno dei più prestigiosi in ambito nazionale, è conferito ogni anno a studiosi dell'ambito umanistico e scientifico. Ciò che mi ha resa felice è non solo che la professoressa Braida, un modello nel suo ambito professionale, una studiosa che continua a fare ricerca senza limitarsi ad essere docente universitaria, sia stata insignita di questo riconoscimento, ma anche che finalmente sia un Ateneo pubblico ad avvalersi della sua preziosa collaborazione.
Citiamo qui solo alcune delle pubblicazioni della dottoressa Braida, invitandovi a consultare il suo ricchissimo curriculum sul sito dell'Università degli Studi di Milano (http://www.dssds.unimi.it/dipartimento/docenti/braida/braida_curr.htm):
Libri:
1.      Le guide del tempo. Produzione, contenuti e forme degli almanacchi piemontesi nel Settecento, Torino,Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1989, pp. 284.
2.      Il commercio delle idee. Editoria e circolazione del libro nella Torino del Settecento, Firenze, Olschki, 1995; 20022, pp. 403.
3.      Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo, Roma-Bari, Laterza, 2000, 20097, pp. 162.
4.      Libri di lettere. Le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e ‘buon volgare’, Roma-Bari, Laterza, 2009, 20092, pp. 330.
 Curatele:
5.      Valentino Bompiani. Il percorso di un editore ‘artigiano’, a cura di Lodovica Braida, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2003, pp. 278.
6.      Testi, forme e usi del libro. Teorie e pratiche di cultura editoriale. Giornate di Studio 2006, Università degli Studi di Milano-APICE, 13-14 novembre 2006, a cura di Lodovica Braida e Alberto Cadioli, Milano, Sylvestre Bonnard, 2007, pp. 285.
7.      Amici di carta. Viaggio nella letteratura per i ragazzi, a cura di Lodovica Braida et alii, Milano, Università degli Studi di Milano-Skira, 2007, pp. 197.
8.      Libri per tutti. Generi editoriali di larga circolazione tra antico regime ed età contemporanea, a cura di Lodovica Braida e Mario Infelise, Torino, Utet, 2010, pp. 359.
Collaborazione alla Storia di Torino, Torino, Einaudi, 9 voll., 1997-2002.
9.      Editoria, committenza e censura a Torino tra gli ultimi decenni del '600 e il primo '700, in Storia di Torino, IV vol., a cura di Giuseppe Ricuperati, Torino,  Einaudi, 2002, pp. 1093-1125.
10.  Editoria e circolazione del libro (1740-1792), in Storia di Torino, V vol., a cura di Giuseppe Ricuperati, Torino, Einaudi, 2002, pp. 267-341.

Nessun commento:

Posta un commento