Quando si parla di Giulio Einaudi si pensa immediatamente a quel meraviglioso periodo della storia italiana in cui fare editoria equivaleva a fare cultura. Gli intellettuali, i maggiori esponenti delle correnti letterarie del secondo Novecento si raccolsero intorno alla carismatica figura dell'editore piemontese.
Proprio ai percorsi culturali della casa editrice è dedicata la mostra allestita nelle sale al piano terra di Palazzo Reale a Milano (fino al 13 gennaio 2013, ingresso libero).

In esposizione volumi editi da Einaudi: partoclare spazio è riservato alla celberrima collana "I Coralli" curata da Elio Vittorini a partire dal 1947 e all'altrettanto famosa "Opere di maestri contemporanei" di Lamberto Vitali. Promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con la Fondazione Giulio Einaudi e con Skira editore, la mostra è un gradito omaggio alla storia della casa editrice e della cultura dell'Italia intera.

Le immagini sono tratte dalla pagina di riferimento del sito del Comune di Milano: http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/cultura+expo+moda+design/mostra_einaudi_pal_reale